Fornitori Gas e Luce

Fornitori Gas e Luce

Fornitori Gas e Luce: quando richiedere la Voltura, il Subentro, la Prima Attivazione e l'Allacciamento, quali sono i costi e le tempistiche? Scoprilo adesso!

 

 

Trasloco utenze luce e gas: tutto quello che devi sapere

 

Prima del trasloco sono moltissime le cose a cui pensare, come contattare i fornitori gas e luce per procedere con le operazioni energetiche. Questo passaggio è fondamentale per ottenere a casa l'energia elettrica, il riscaldamento o l'acqua calda.

 

Infatti sapere costi e tempistiche delle diverse procedure può aiutarti per avere le utenze attive in tempo per il trasloco. Quindi ecco le principali info utili sulle diverse operazioni che puoi richiedere ai fornitori gas e luce.

 

Quali sono le operazioni energetiche dei fornitori gas e luce?

 

In fase di trasloco, si possono richiedere solitamente quattro tipi di operazioni energetiche, che cambiano a seconda dello stato del contatore e dell'utenza. Ecco le principali, che trovi in seguito approfondite:

 

●     la voltura

●     il subentro

●     la prima attivazione

●     l'allacciamento

 

Voltura luce e gas: quando chiederla ai fornitori gas

 

Una delle procedure da poter chiedere ai fornitori gas quando ci si trasferisce è la voltura.

 

Questa operazione energetica si attua quando sia il contatore che la fornitura risultano attive. Infatti la voltura non è altro che una semplice modifica dell'intestazione del contratto di fornitura.

 

Il costo del procedimento nel mercato libero può cambiare a seconda del singolo fornitore, mentre in quello tutelato viene definito dall'Arera. Invece le tempistiche sono di massimo 7 giorni lavorativi.

 

Subentro luce e gas: tempi e costi

 

Il subentro puoi chiederlo quando il contatore e l'utenza sono disattivati.

 

Nonostante questo però è necessario che il contatore sia stato attivato almeno una volta in passato. Al contrario l'operazione energetica da richiedere è la prima attivazione.

 

Anche il costo del subentro può cambiare a seconda dei fornitori gas e luce scelti. Invece le tempistiche sono di 7 giorni per il subentro luce e 12 giorni per il subentro gas. Questa differenza è data dal fatto che i contatori luce sono tutti in telegestione e possono essere attivati da remoto, al contrario di quelli gas che necessitano l'intervento fisico di un tecnico autorizzato per rimuovere il sigillo.

 

Prima attivazione delle utenze: cosa devi sapere

 

La prima attivazione è l'operazione energetica che può essere presentata nel caso in cui il contatore sia installato, ma non sia mai stato attivato. Questo è solitamente il caso delle nuove costruzioni che non sono mai state abitate, ma dove il contatore è stato montato in precedenza.

 

Di solito le tempistiche della prima attivazione dipendono dai fornitori gas e luce come dalle procedure di sicurezza da svolgere per legge. Il tempo necessario è frequentemente di 2 settimane, ma può cambiare secondo molti fattori diversi.

 

Quando chiedere l'allacciamento ai fornitori gas

 

Infine l'allacciamento può essere richiesto quando non è presente un collegamento alla rete di distribuzione, perciò quando non è mai stato connesso il contatore.

 

Sicuramente questo è il caso più complesso di cui fornire tempistiche o costi, in quanto i lavori necessari possono essere molto diversi. Ad esempio a seconda della lontananza del contatore dalla rete di distribuzione o di eventuali tubazioni da installare.

 

Qui trovi maggiori informazioni su questa operazione energetica e su come procedere correttamente.



Condividi: